
Ricerca e Sviluppo
Tech-Tron nel corso degli anni ha maturato una grande esperienza in materia di progetti R&S lavorando costantemente per restare al passo con i tempi rendendo i propri servizi sempre più performanti ed efficienti.
Le progettazioni principali sono coadiuvate dallo studio
e simulazione aree di copertura radioelettrica:
1
Attività di Ricerca e Sviluppo nell’ambito del Progetto “Misura 3.17 – Bando per la concessione degli aiuti alla PMI in attuazione della Misura 3.17 del POR Campania 2000/2006 nell’ambito dell’accordo di programma quadro in materia di e-government e società dell’informazione. Il progetto “Misura 3.17” si è posto come obiettivo lo sviluppo di una rete riconfigurabile di sensori IR e UV per il monitoraggio e la sicurezza antincendio outdoor su larghe aree a connettività wireless
2
Attività di Ricerca e Sviluppo nell’ambito del Progetto “METACAMPUS - Piattaforma Abilitante la Cooperazione, la Ricerca Scientifica ed il Trasferimento Tecnologico” finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del “Bando per la concessione di aiuti a progetti di R&S per la realizzazione di Campus dell’Innovazione”. Il progetto “METACAMPUS” si è posto come obiettivo l’acquisizione conoscenze in merito alla progettazione e allo sviluppo prototipale di sottosistemi di gestione di ontologie, di sottosistemi per l’annotazione semantica e la ricerca intelligente e sottosistemi per l’erogazione di percorsi formativi ed informativi, nonché acquisire conoscenze in materia di sperimentazione e follow-up.
3
Attività di Ricerca e Sviluppo nell’ambito del Progetto “SoS –Safe of Sailor” finanziato dalla Regione Campania nell’ambito degli “interventi a favore delle PMI e degli Organismi di ricerca - Sportello dell’Innovazione – progetti di trasferimento tecnologico cooperativo e di prima industrializzazione per le imprese innovative ad alto potenziale”. Il Progetto “SoS” si è posto come obiettivo la comunicazione tra le Capitanerie e i diportisti, finalizzata all’informazione e al supporto con tecnologie moderne, implementare una piattaforma di servizi turistici, informativi e commerciali che, insieme a servizi specifici erogati con e da Capitanerie di Porto, stimolino la diffusione delle applicazioni presso gli utenti finali.
4
Attività di Ricerca e Sviluppo nell’ambito del Progetto “Sistema integrato per la logistica automatizzata territoriale con sistemi evoluti al fine dell’efficientamento delle risorse operative”.
5
Attività di Ricerca e Sviluppo nell’ambito del Progetto “Sistema di riconoscimento del volto per la sicurezza face recognition”.
6
Attività di Ricerca e Sviluppo nell’ambito del Progetto “SPARTA -
Smart Parking and Traffic Analysis to Reduce Pollution” presentato
a valere sulla procedura di cui al Decreto Ministeriale 1 Giugno
2016 “Bando grandi progetti di R&S – PON I&C 2014-2020 e al
Decreto Direttoriale 11 Ottobre 2016 della Direzione Generale per
gli Incentivi alle Imprese del Ministero dello Sviluppo Economico. Il
progetto “SPARTA” si è posto come obiettivo la progettazione, la
realizzazione, la sperimentazione e la validazione di una piattaforma
innovativa, sia in termini di prodotto che di processo, che permetta
di superare i vincoli e i limiti dei sistemi attuali attraverso la:
a. Installazione di reti di sensori “smart” nei parcheggi per
individuare i posti disponibili;
b. Installazione di reti di sensori per la misurazione della qualità
dell’aria e l’analisi del flusso veicolare;
c. Installazione di pannelli digitali che, aggiornati automaticamente,
segnalino le condizioni di disponibilità del parcheggio e altre info sul
traffico;
d. Definizione di un modello matematico multivariabile per fissare un
prezzo dinamico del parcheggio per incentivare il turnover e saturare
in egual maniera i parcheggi disponibili;
e. Realizzazione di strumenti di Proximity Info Parking e Proximity
Marketing (Gamification Marketing);
f. Realizzazione di strumenti previsionali e di analisi Geo/spaziali di
(Big) Data Mining